Le 5 principali cause della perdita di capelli (e come farli ricrescere)

14 mar 2025

 

Donna che guarda la quantità di capelli persi dopo essersi pettinata e aggrotta la fronte

 

Hai notato più capelli sciolti sulla tua spazzola, nello scarico della doccia o ovunque ultimamente? 

Ti senti meno sicuro a causa di un assottigliamento graduale sulla sommità della testa, notando una stempiatura o la comparsa di chiazze calve?

Sebbene una certa perdita di capelli sia normale, un'eccessiva potrebbe indicare un problema più profondo. Tuttavia, non stressarti troppo per ora. Infatti, non sei solo. Le ricerche suggeriscono che circa 50 milioni di uomini e 30 milioni di donne negli Stati Uniti sperimentano qualche forma di perdita di capelli.

Identificazione del "radicela causa della perdita di capelli dovrebbe essere la priorità principale quando la si affronta. Questo è un passaggio cruciale per gestire efficacemente la perdita di capelli e mirare al fattore principale per accelerare la ricrescita dei capelli. Dopotutto, la perdita di capelli può derivare da vari fattori.

Sebbene la genetica, le condizioni mediche sottostanti e l'invecchiamento siano fattori comuni che contribuiscono alla perdita di capelli, devono essere considerati anche altri potenziali fattori scatenanti. Alcune abitudini o fattori legati allo stile di vita possono peggiorare la perdita di capelli o contribuire al suo insorgere. 

Qui in questo blog, abbiamo elencato le 5 cause più comuni della perdita di capelli e fornito una soluzione per ciascuna causa.

1. Genetica

Se i tuoi genitori o nonni hanno sperimentato la perdita di capelli, c'è una grande probabilità che anche tu possa farlo. La genetica gioca un ruolo significativo nella perdita di capelli, comunemente nota come alopecia androgenetica o calvizie maschile/femminile. Questa condizione ereditaria può iniziare già nei vent'anni, portando a un assottigliamento graduale sulla sommità e sulla linea frontale nei uomini, o a un assottigliamento generale nelle donne. 

In questo caso, la perdita di capelli si verifica a causa della sensibilità dei follicoli piliferi agli androgeni, che sono ormoni maschili presenti sia negli uomini che nelle donne. Nel tempo, questi follicoli sensibili si restringono, producendo capelli più sottili fino a quando smettono completamente di far crescere nuovi capelli.

Anche se non puoi cambiare la tua genetica, puoi comunque optare per alcune soluzioni pratiche. Ad esempio, il microneedling del cuoio capelluto ha attirato l'attenzione come possibile trattamento per la perdita di capelli genetica. 

Microneedling del cuoio capelluto è un minimamente procedura invasiva coinvolge usando un derma roller o una penna microneedling con aghi sottili per creare piccole punture nel cuoio capelluto. Queste micro-lesioni stimolano la produzione di collagene e aumentano il flusso sanguigno ai follicoli piliferi, favorendo la crescita dei capelli.

2.Alto Stress 

Alti livelli di stress possono essere una causa significativa di perdita di capelli, che colpisce molte persone indipendentemente dall'età. Quando sei sotto stress costante, il tuo corpo entra in modalità "lotta o fuga", rilasciando un ormone chiamato cortisolo. 

Livelli elevati di cortisolo possono interrompere il ciclo di crescita dei capelli, spingendo più follicoli piliferi nella fase di caduta. Questa condizione, conosciuto come effluvio telogen, porta a un diradamento e perdita di capelli evidenti. 

Inoltre, lo stress può scatenare condizioni del cuoio capelluto come la forfora o la psoriasi, contribuendo ulteriormente alla perdita di capelli.

Incorporare attività che riducono lo stress nella tua routine quotidiana può fare una grande differenza in questa causa di perdita di capelli. Pratiche come meditazione, yoga e esercizio fisico regolare aiutano a ridurre i livelli di cortisolo e a promuovere il benessere generale. 

Inoltre, praticare metodi di rilassamento come un massaggio lenitivo del cuoio capelluto utilizzando un massaggiatore per il cuoio capelluto può aiutarti a liberare la tensione stimolando al contempo la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto.

Quando sei in modalità ad alto stress, è probabile che tu stia anche vivendo una privazione del sonno e, sfortunatamente, la mancanza di sonno può contribuire anche alla perdita di capelli.

Dormire a sufficienza è anche essenziale per mantenere capelli sani, poiché supporta la riparazione e la rigenerazione dei follicoli piliferi. 

3. Invecchiamento

Con l'invecchiamento, la perdita di capelli spesso diventa un problema evidente a causa dei cambiamenti naturali che il nostro corpo subisce. I follicoli piliferi, che sono le piccole strutture nel nostro cuoio capelluto responsabili della crescita dei capelli, si riducono gradualmente e producono ciocche più sottili e corte. Questo processo, noto come miniaturizzazione, è principalmente influenzato dalla genetica e dai cambiamenti ormonali.

I nostri corpi producono meno ormoni che favoriscono la crescita dei capelli e più di quelli che possono causarne la perdita. Inoltre, il cuoio capelluto la circolazione sanguigna diminuisce con l'età, riducendo l'apporto di nutrienti essenziali ai follicoli piliferi. Sebbene questo processo sia una parte naturale dell'invecchiamento, può essere fonte di disagio per molti.

Fortunatamente, ci sono modi efficaci per gestire questa causa di perdita di capelli. Mantenere una dieta sana ricca di vitamine e minerali, come biotina, vitamina E e ferro, può rafforzare i follicoli piliferi. 

La cura delicata dei capelli, che include l'uso di shampoo delicati e la riduzione al minimo dello styling con calore, aiuta a ridurre lo stress dei capelli. Massaggi regolari del cuoio capelluto possono migliorare la circolazione sanguigna, favorendo una crescita dei capelli più sana. 

I trattamenti da banco come il minoxidil, il siero alla biotina e le opzioni su prescrizione possono essere efficaci. Inoltre, i dispositivi per la terapia laser a bassa intensità (LLLT) offrono soluzioni valide. 

 4. Cambiamenti ormonali 

Una causa comune della perdita di capelli sono i cambiamenti ormonali. Gli ormoni svolgono un ruolo cruciale nella regolazione dei cicli di crescita dei capelli. Ad esempio, condizioni come la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) possono portare a un eccesso di androgeni, che possono ridurre i follicoli piliferi e rallentare la crescita dei capelli. 

Allo stesso modo, le donne nel periodo postparto spesso sperimentano la caduta dei capelli a causa del calo improvviso dei livelli di estrogeni dopo il parto. Anche la menopausa può causare la perdita di capelli, poiché la riduzione dei livelli di estrogeni e progesterone può portare a capelli più sottili e deboli.

Uno dei primi passi per combattere questa causa di perdita di capelli è consultare un medico per identificare e affrontare eventuali squilibri ormonali sottostanti. I trattamenti possono includere la terapia ormonale sostitutiva o farmaci specifici che possono ridurre i livelli di androgeni. 

Inoltre, l'inserimento di trattamenti topici per capelli come un siero per la crescita dei capelli nutriente si è dimostrato efficace nel stimolare la crescita dei capelli. Affrontando la causa ormonale del problema e supportando la salute complessiva dei capelli, puoi compiere passi significativi verso il ripristino dei tuoi capelli.

5. Salute e Condizione del Cuoio Capelluto

Potresti non rendertene conto, ma mantenere un cuoio capelluto sano è fondamentale per evitare la perdita di capelli. Condizioni del cuoio capelluto come la forfora, la psoriasi e la dermatite seborroica possono causare infiammazione e irritazione, che possono indebolire i follicoli piliferi e provocare la caduta dei capelli. 

Un cuoio capelluto eccessivamente oleoso può ostruire i follicoli piliferi, mentre un cuoio capelluto secco e desquamato può creare un ambiente malsano per la crescita dei capelli. Anche l'accumulo di prodotti per capelli può bloccare i follicoli e ostacolare la crescita dei capelli.

È essenziale mantenere un ambiente del cuoio capelluto pulito ed equilibrato. Lavare regolarmente i capelli con uno shampoo delicato può aiutare a rimuovere l'eccesso di sebo e l'accumulo di prodotto.

Per la forfora o altre condizioni del cuoio capelluto, l'uso di uno shampoo medicato contenente ingredienti come il ketoconazolo o l'acido salicilico può ridurre l'infiammazione e migliorare la salute del cuoio capelluto. 

Incorporare un dispositivo per la cura del cuoio capelluto nella tua routine può migliorare la circolazione sanguigna e favorire una crescita dei capelli più sana. Puoi creare una base migliore per capelli forti e sani concentrandoti sulla salute del cuoio capelluto. 

Conclusione 

Contrastare la perdita di capelli significa comprendere le sue cause principali e adottare soluzioni semplici. Che si tratti di predisposizione genetica, stress, invecchiamento, cambiamenti ormonali o condizioni del cuoio capelluto, ci sono passi pratici che puoi intraprendere, soprattutto con i progressi della tecnologia per la crescita dei capelli.

Sebbene i fattori siano vari, soluzioni come microneedling del cuoio capelluto, massaggio del cuoio capelluto, l'uso di trattamenti topici come il siero per la crescita dei capelli e olio, e la terapia laser a bassa intensità (LLLT) possono rappresentare una solida base per un buon regime di ricrescita dei capelli.

Quando praticati regolarmente, questi possono essere un buon passo verso capelli più spessi, folti e sani.

Se tu sono interessati a elevare la tua routine di ricrescita dei capelli con la tecnologia efficace più recente, esplora il Dott. Collezione Pen per la Crescita dei Capelli

Seguire Dott. Penna globale su InstagramYouTubeFacebookTikTok E Pinterest per ulteriori consigli preziosi.